25/06/2025 16:31:14

Vacanze estive con sostenibilità e sicurezza

C’è una nuova generazione di viaggiatori che guarda al mondo con occhi più attenti, senza rinunciare al piacere della scoperta, ma con uno sguardo più consapevole.
Si cercano mete autentiche, internazionali, stimolanti, ma anche equilibrate dal punto di vista del budget. Si tratta di un concetto che va oltre il risparmio e si inquadra perfettamente in un periodo storico che vuole il consumatore più attento a ridurre gli sprechi, di qualunque forma siano. L’obiettivo, dal punto di vista turistico, allora, diventa costruire un’esperienza che sia sostenibile, intelligente e, soprattutto, sicura.

Molte delle destinazioni che stanno tornando in cima alla lista dei desideri italiani per l’estate 2025 sono mete internazionali, che offrono un ottimo rapporto tra bellezza e spesa.
Da una parte ci sono città europee come Lisbona, che continua ad attirare per il suo mix di cultura, mare e cucina straordinaria, o Atene, dove l’arte e la storia si respirano a ogni angolo, con in più il vantaggio di una gastronomia genuina e accogliente. 
Dall’altra parte del mondo, iniziano a emergere con forza località come Bali, che da tempo è più di una semplice isola tropicale, per diventare una destinazione che attrae viaggiatori in cerca di spiritualità, digital nomad, appassionati di surf e famiglie con voglia di relax.
Ma ci sono anche mete meno scontate, che stanno conquistando sempre più persone, come l’Albania, ad esempio, con le sue acque limpide, i villaggi ancora poco toccati dal turismo di massa e una natura che stupisce. 
Ancora, il Marocco, che tra il fascino di Marrakech, le montagne dell’Atlante e il deserto del Sahara, regala un viaggio multisfaccettato. Poi c’è la Turchia, ponte ideale tra Europa e Asia, dove si può passare dal caos affascinante di Istanbul al silenzio surreale della Cappadocia.

Tutte queste destinazioni hanno qualcosa in comune, permettono di uscire dai confini senza perdere di vista il termometro della spesa.
Di fondo, si assiste a una tendenza per cui, i viaggiatori più consapevoli scelgono mete fuori rotta, sapendo di non rinunciare a bellezza, fascino, relax e divertimento, ma consci di stare alla larga del circuito turistico di massa e, per questo, avere tutta la serenità di scoprire rotte poco battute, servizi più completi e costi più contenuti.
Una consapevolezza che si estende anche al concetto di sicurezza, sempre nell’ottica dell’ottimizzazione della spesa, dove prevenire è certamente meglio che risolvere eventuali contrattempi.
Viaggiare all’estero, di fatto, anche in Paesi vicini o apparentemente simili all’Italia, significa comunque confrontarsi con sistemi sanitari diversi, lingue differenti, regole poco familiari. 
Un bagaglio smarrito, una cancellazione improvvisa, una distorsione alla caviglia, mentre si esplora una zona remota, sono tutte eventualità che, se non previste, possono trasformare un viaggio conveniente in una spesa imprevista e poco piacevole.

Ecco perché, anche quando si programma una vacanza snella e ben studiata, è importante prevedere l’inclusione di un’assicurazione viaggio. 
In molti la considerano un costo superfluo, soprattutto se l’itinerario è in apparenza semplice o se la spesa per voli e alloggio è contenuta, ma è proprio nei viaggi costruiti con attenzione e cura che un imprevisto pesa di più. 
Con soluzioni come la formula Smart di Imaway, è possibile partire coperti da
un’assicurazione viaggio, per spese mediche fino a 5 milioni di euro e ricevere assistenza 24 ore su 24 in italiano 
Adeguando le diverse formule proposte dalla compagnia alle proprie esigenze di viaggio, cambiano i costi, certo, ma si estendono anche le garanzie e le coperture, alle evenienze più improbabili, ma non impossibili, come l’annullamento del viaggio o il furto di qualche dispositivo elettronico importante, come smartphone o PC.
In fondo, si tratta solo di organizzare una vacanza con una visione a 360 gradi, che pone la sicurezza alla stregua di costo essenziale da sostenere durante il viaggio, per assicurarsi un periodo di vero relax, senza alcun tipo di preoccupazione a seguito.

Red.

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.