03/07/2025 08:19:51

La Casa dell’Amicizia è realtà viva

A distanza di un anno esatto dall’annuncio della sua apertura, alla Casa dell’Amicizia di Bastia Umbra le attività sono in pieno fermento, con i primi gruppi a popolare e animare una struttura diretta emanazione dell’Oasi Betania di Lucera. 
Le due comunità ora sono praticamente gemelle, con questa seconda letteralmente all’ombra del Poverello di Assisi, in pure stile francescano che 35 anni fa ha ispirato il sistema di accoglienza in chiave spirituale ideato da monsignor Giovanni Mace e la sua “famiglia” di collaboratori, laici e laiche che stanno portando avanti un discorso fatto di ospitalità e lavoro, nel verde e nel silenzio, sempre con la proposta di far trascorrere ore o giorni al riparo dai ritmi forsennati della quotidianità e soprattutto ritrovare se stessi nella preghiera e nel raccoglimento interiore.

È praticamente la stessa cosa che accade per la sede principale realizzata sulla Strada Provinciale 109 per Troia, nelle cui fondamenta sono state poste le reliquie di San Francesco e Santa Chiara, le figure di riferimento per affrontare la vita e le situazioni nello spirito dei due santi.
L’edificio umbro conta una decina di posti letto, saloni comunitari, spazi destinati ai momenti religiosi e tutti i comfort anche ricreativi di cui c’è anche sicuramente bisogno. Non è ancora completata secondo il progetto originario, ma è capace di far fronte alle necessità primarie di chi ha scelto di soggiornarvi in uno stile prettamente familiare. 
“Vogliamo chiedere a tutti gli amici che seguono il percorso di vita di questa piccola comunità – hanno fatto sapere dalla Famiglia Betania - ad unirsi in preghiera di ringraziamento al Signore per questo nuovo dono della Casa dell’Amicizia a Bastia Umbra. E’ bello vedere l’arrivo di amici e volti gioiosi, e riempirsi di risate, condivisione e tanta serenità oltre che del desiderio di incontrare il Signore in questi luoghi speciali. La Casa, posizionata in un punto tranquillo del paese, si presta molto alla finalità di chi vuole vivere un mix di spiritualità, arte, vacanza diversiva, gioia di stare insieme, buon cibo e soprattutto pace con se stessi e con il creato, proprio come cantava San Francesco. 

Riccardo Zingaro

Per informazioni: 333-1019781 o 328-0923764

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0156s.