30/06/2025 14:50:24

Tutti i medici di famiglia unificati

Asl Foggia fa sapere che dal 1° luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali, strutturate in modo da garantire una risposta costante all’esigenza del cittadino, anche quando è chiuso lo studio del proprio medico di famiglia. 
Si tratta di gruppi di medici di medicina generale che collaborano per assicurare un’assistenza sanitaria nell’arco delle 12 ore, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. Ciascuno di essi mantiene il proprio studio con le ore di apertura, entra in rete con gli altri medici che appartengono alla stessa Aggregazione e assicura la copertura assistenziale a tutti i cittadini che vi rientrano. I pazienti, quindi, potranno ottenere le prestazioni anche nel caso in cui, il proprio medico di famiglia non dovesse essere disponibile. In realtà, secondo quanto riferito da diversi medici di Lucera, l'allineamento informatico non è stato ancora perfezionato e quindi l'entrata a regime si verificherà solo nei giorni seguenti.

In linea generale, dal lunedì al venerdì, sarà sempre attivo un ambulatorio dell’Aggregazione, dalle 13 alle 15. Il sabato e nei prefestivi del 5 gennaio, 24 e 30 aprile, primo giugno, 14 agosto, 31 ottobre, 24 e 31 dicembre, sarà garantita l’apertura di un ambulatorio dalle 8 alle 11. Durante le fasce orarie, gli utenti potranno accedere direttamente per tutte le prestazioni non rinviabili.
Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) resterà attivo a partire dalle ore 20 e tutti i giorni festivi, a partire dalle 8 e prefestivi dalle ore 10. 

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali in provincia di Foggia sono 21 e sono state individuate in accordo con le organizzazioni sindacali. Ognuna ha referente e un sostituto
Per Lucera è unica per tutta la città (Pasquale Colucci è il referente cittadino), e poi ci sono tre per i Monti dauni:
- Alberona, Biccari, Roseto, Volturara, Volturino, Carlantino, Celenza, Pietra, Motta, San Marco la Catola, Casalvecchio, Casalnuovo e Castelnuovo;
- Troia, Castelluccio Valmaggiore, Celle, Faeto, Orsara, Castelluccio dei Sauri, Deliceto e Bovino;
- Accadia, Sant'Agata, Anzano, Monteleone, Panni, Rocchetta, Candela e Ascoli.

Red. 

(Luceraweb – Riproduzione riservata)

Condividi con:

0,0313s.