I 'mondi sommersi' emergono a Lucera

Cosa c’è sotto? Per una volta tanto, non è una domanda tendenziosa, ma il titolo di un conferenza che si terrà giovedì 23 febbraio alle 19 al Circolo Unione di Lucera.
Ad animarla saranno gli esponenti di ASSO (Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione), un ente del Terzo Settore di Roma affermato nei campi delle ricerche, rilevamento e scavi in ambienti sommersi e sotterranei per i quali costituisce il braccio tecnico ufficiale di Soprintendenze, Parchi Archeologi, Cnr, Università, Comuni e Parchi Naturalistici.
Tra le Università, ha un costante e stretto rapporto con le tre Pugliesi di Foggia, Bari e del Salento, sempre incentrato sui mondi sommersi e sotterranei.
Di fatto si tratta di un team di tecnici che supporta le diverse professionalità che studiano ambienti, giacimenti e reperti archeologici e storici, come nel caso di archeologi, biologi, architetti, geologi, restauratori ed altri specialisti.
Red.
(Luceraweb – Riproduzione riservata)